Visita

la Costiera Amalfitana

Grazie alla sua posizione tra Positano ed Amalfi, Praiano è un comodo punto di partenza per muoversi alla scoperta dei posti più belli della costiera.
In direzione Napoli si trova Sorrento a soli 22 km; verso Salerno si susseguono una dopo l’altra le tappe imperdibili della costiera: il fiordo di Furore a 4,5 km, Conca dei Marini a 7 km, il Duomo di Amalfi a 11 km, la piccola Atrani a 11 km, Ravello e i suoi panorami a 17,5 km, Minori a 15 km, Maiori a 17 km, Erchie a 25km, Cetara (famosa per la colatura di alici) a 26 km e la caratteristica Vietri sul mare a 30 km.
Da Praiano potrai comodamente partire con la tua auto, noleggiare uno scooter o optare per un giro in barca alla scoperta della costiera…non ti resta che scegliere tra un tour organizzato o un itinerario fai da te, spostarti via mare o via terra (peccato non poter volare!).

Tutti i paesini della costiera sono collegati dalla strada statale 163 detta “l’Amalfitana”, una delle strade panoramiche più belle del mondo. Cinquanta chilometri di curve a strapiombo sul mare, lungo i quali vari paesini emergono come presepi arrampicati sulla roccia.

Come arrivare

a Praiano

Auto

Se intendi visitare la costiera in inverno l’auto è di sicuro il mezzo migliore per spostarsi. Ma se vuoi trascorrere qui la tua estate devi sapere che il traffico e la difficoltà del parcheggio potrebbero essere spesso i tuoi compagni di viaggio soprattutto nelle ore di punta e nel weekend.
Se arrivi con l’auto da fuori regione puoi sempre pensare di lasciarla nel parcheggio dell’aeroporto di Napoli o nel parcheggio che ti è più comodo e poi raggiungere la costiera con i mezzi pubblici ( vedi Come arrivare a Praiano ). Non vuoi rinunciare alla tua auto? Allora ti consigliamo prudenza alla guida e un abbonamento per il parcheggio.

Bus

In estate i mezzi pubblici rappresentano una comoda alternativa all’auto. La linea di autobus SitaSud via terra collega tutti i paesini della costiera (https://www.sitasudtrasporti.it/orari). Le corse sono abbastanza frequenti anche se spesso gli orari di partenza e di arrivo possono subire lievi cambi a causa del traffico. Ci sono tariffe diverse a seconda della durata del biglietto. In ogni caso ricorda di acquistarlo prima di salire sull’autobus, perché non è possibile farlo a bordo!

In barca o in traghetto

Se vuoi evitare il traffico e goderti la vista della costiera dal mare puoi scegliere di spostarti tra un paesino e l’altro noleggiando una barca o salendo su un traghetto. Non sarà il modo più economico ma ne vale sicuramente la pena.
I traghetti tra le città della costiera amalfitana sono in funzione dai primi giorni di aprile e fino alla fine ottobre. Basta andare al porto e scegliere una delle compagnie presenti. Da Praiano i porti più vicini sono quelli di Positano e Amalfi, da cui si può raggiungere anche la stupenda isola di Capri.

In scooter o in moto

Se hai già una buona esperienza sulle due ruote, allora queste sono l’opzione migliore se vuoi muoverti in libertà e senza troppe preoccupazioni, con il vento tra i capelli e il mare al tuo fianco.